statistiche web

Lago Food & Co.

Retail & Product Experience

LAGO FOOD & CO.

LAGO FOOD&CO. A COMO

CLIENTE: SB GROUP

L’offerta di ristorazione è sempre più affollata, specializzata, carica di effetti spettacolari o di rincorsa alle mode del momento. Il ciclo di vita dei locali si è però accorciato: i format diventano presto vecchi, le mode si orientano verso altre destinazioni, e pochi sono i ristoranti che riescono a conservare la loro distintività e competitività.

Cosa occorre per creare un’esperienza di ristorazione di successo e che duri nel tempo?

La coerenza del concetto retail e la costruzione di una esperienza consistente per i clienti sono la chiave vincente. Tutti gli elementi dell’offerta devono essere accuratamente analizzati e la costruzione sinergica deve essere inopponibile.

M&T ha progettato sul lungolago di Como LAGO, un concept di cocktaileria e ristorazione che mette insieme le tendenze culinarie del momento, il recupero della memoria storica e delle emozioni legate al lago di Como, un mood di design che coniuga fascino con versatilità degli spazi.

Lo spazio è costruito attorno a tre ambienti.

Il primo è una sala informale e di grande effetto scenico destinata all’open bar e ad una funzione sociale e di incontro

Il secondo è dominato dal forno a vista (il locale è specializzato in pizze premium e grill) e disegnato attingendo alle suggestioni del luogo: le foto di Giuseppe Sinigaglia – eroe del canottaggio locale dei primi del 900, i remi delle imbarcazioni dell’epoca, le prove per le stampe delle sete Mantero.

Il terzo ambiente è una veranda che apre la vista sul lago e sullo splendido tramonto che si gode dal locale, caratterizzata da un giardino tropicale sospeso e un’aria romantica e serena

Un ulteriore ambiente è quello del dehors esterno, unico poiché il locale di affaccia direttamente sulle sponde del lago.

La clientela di destinazione è quella della dolce vita locale, con anche una forte attrattività per il turismo straniero grazie alle caratteristiche di internazionalità del progetto

Il concept generale è stato curato – dai dettagli dell’arredo al menu alle divise del personale di sala – da M&T. Le sedute sono di Baxter; i tavoli di Furlani; il bancone del cocktal bar e la bottiglieria di Cierresse; la ricerca fotografica è stata curata da Enrico Levrini; la direzione lavori da Studio Adamo.

Si ringrazia il Circolo Canottieri di Como per il contributo storiografico e la fornitura di attrezzature d’epoca.